
In evidenza
Expò
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Incontri con l’autore
FEBE i gatti ruba storie
Intervista a Elisa Campaci La vetrina di una libreria... - Partiamo dalla copertina. Che cosa rappresenta per la tua protagonista la vetrina di una libreria? Un luogo in pericolo, da proteggere, da...
Arjuna Cecchetti. Il risveglio del nostro essere selvaggio
Questa è la storia di una ragazzina e della Natura e di come riescono ad andare d’accordo. Questo romanzo vi porterà nella vostra Natura selvaggia.
La Ternana dei record. L’inizio di un sogno
"La Ternana dei record" è il racconto di un campionato incredibile, l’avventura di una squadra che ha compiuto un’impresa sportiva destinata a restare nella storia. Un’impresa che, giornata dopo...
Il mito greco e le donne: da oggetto del desiderio a eroine
Con orgoglio sulle spalle dei giganti Al contrario dei miei coetanei Inglesi, io sono cresciuto studiando i classici greci e latini. Quando nel 2017 è uscito Mythos di Stephen Fry, non mi sono...
La rivoluzione dei ventenni è un prodotto ben confezionato
Parliamo della Rivoluzione di "Trovami un modo semplice per uscirne" con il suo autore, Nicola Nucci. Ciao Nicola, intanto: da dove dobbiamo uscire e... hai trovato il modo?...
San Valentino: amore spirituale e terreno
Il Santo patrono di tutti gli innamorati è stato mai innamorato? Valentino giovane, vivace, innamorato del mondo e delle donne, ma anche tormentato e tenace: Arnaldo Casali lo descrive così. San...
Cultura, social e pandemia
Durante questa pandemia, le presentazioni di libri on line ci hanno dato, inaspettatamente, grandissime soddisfazioni. Le abbiamo programmate senza troppo entusiasmo, quasi per esorcizzare la...
Lettori tutto naso
Il lettore non si arrende alla rivoluzione digitale: la “magia” dei libri si insinua nella trama della carta e tra i segni dell’inchiostro.
Caro politico, se non leggi, non puoi governare…
Non esiste buona politica senza etica e non può esistere etica senza immaginazione e, dunque, senza buone letture. È quanto risulta in modo luminoso dalla conversazione con Dacia Maraini, in...
L’inizio di un viaggio nella scrittura
La scrittura è un viaggio alla ricerca delle forme possibili, un’esperienza di libertà, di comprensione profonda e di espressione. La scrittura rappresenta la straordinaria possibilità...
Corsi
FEBE i gatti ruba storie
Intervista a Elisa Campaci La vetrina di una libreria... - Partiamo dalla copertina. Che cosa rappresenta per la tua protagonista la vetrina di una libreria? Un luogo in pericolo, da proteggere, da...
Arjuna Cecchetti. Il risveglio del nostro essere selvaggio
Questa è la storia di una ragazzina e della Natura e di come riescono ad andare d’accordo. Questo romanzo vi porterà nella vostra Natura selvaggia.
La Ternana dei record. L’inizio di un sogno
"La Ternana dei record" è il racconto di un campionato incredibile, l’avventura di una squadra che ha compiuto un’impresa sportiva destinata a restare nella storia. Un’impresa che, giornata dopo...
Il mito greco e le donne: da oggetto del desiderio a eroine
Con orgoglio sulle spalle dei giganti Al contrario dei miei coetanei Inglesi, io sono cresciuto studiando i classici greci e latini. Quando nel 2017 è uscito Mythos di Stephen Fry, non mi sono...
La rivoluzione dei ventenni è un prodotto ben confezionato
Parliamo della Rivoluzione di "Trovami un modo semplice per uscirne" con il suo autore, Nicola Nucci. Ciao Nicola, intanto: da dove dobbiamo uscire e... hai trovato il modo?...
San Valentino: amore spirituale e terreno
Il Santo patrono di tutti gli innamorati è stato mai innamorato? Valentino giovane, vivace, innamorato del mondo e delle donne, ma anche tormentato e tenace: Arnaldo Casali lo descrive così. San...
Cultura, social e pandemia
Durante questa pandemia, le presentazioni di libri on line ci hanno dato, inaspettatamente, grandissime soddisfazioni. Le abbiamo programmate senza troppo entusiasmo, quasi per esorcizzare la...
Lettori tutto naso
Il lettore non si arrende alla rivoluzione digitale: la “magia” dei libri si insinua nella trama della carta e tra i segni dell’inchiostro.
Caro politico, se non leggi, non puoi governare…
Non esiste buona politica senza etica e non può esistere etica senza immaginazione e, dunque, senza buone letture. È quanto risulta in modo luminoso dalla conversazione con Dacia Maraini, in...
L’inizio di un viaggio nella scrittura
La scrittura è un viaggio alla ricerca delle forme possibili, un’esperienza di libertà, di comprensione profonda e di espressione. La scrittura rappresenta la straordinaria possibilità...
Le ultime dal blog

Il mistero di Pyrgi. Avventura tra gli Etruschi
Una lettura e due musei per un tuffo nella storia! Un giorno nella vita degli Etruschi e la scoperta di uno dei loro segreti più affascinanti in un bel libro scritto da Chiarastella Campanelli e illustrato da Chiara Bongiovanni, per bambine e bambini dai 7 anni in su nella collana Dalia ragazzi....

Ciao soldato
Due ragazzi di leva negli anni ’60 e il racconto di un sentimento impossibile. Quanto ci condiziona la società in cui cresciamo? Possiamo essere davvero gli artefici della nostra felicità? Agnese F., Siria M., Emma C. del Liceo Scientifico Renato Donatelli di Terni ci fanno riflettere con il loro...

Alla scoperta della libertà con i bambini del quartiere!
Il terzo libro di Giulia Ceccarani è uno splendido racconto illustrato sulla scoperta della libertà con le bambine e i bambini del quartiere Riditti: Alla scoperta della libertà. Alla scoperta della libertà La storia Dopo aver affrontato il tema della “gentilezza” e quello della “lentezza”, Giulia...