Ultime uscite
Tula a caccia dei colori
Il mondo di circa 14.000 anni fa raccontato da Tula. Un viaggio avventuroso all’origine della pittura. Il divertente racconto di una caccia ai colori per realizzare la pittura rupestre che porterà la pace tra i clan del Grande Lago.
Argo e Calypso,
cani da biblioteca
Argo e Calypso sono due cani da biblioteca. Ebbene sì, oltre ai cani da caccia o da tartufo esistono anche i cani da biblioteca! Il loro compito? Aiutare le bambine e i bambini della biblioteca Bensilegge.
Alla scoperta della libertà
La libertà è dove non ci sono regole oppure è con le regole che si conquista la libertà?
Dieci bambine e bambini, alla ricerca del senso e del valore della parola libertà.
Non pensarci due volte
Un’avventura nella natura dell’Appennino, che Sara conosce come le sue tasche.
Un viaggio epico, un romanzo sulla possibilità di vivere in simbiosi con la natura.
Tante piccole cose
di Stefano Etzi
Tante piccole cose è la storia di una strage
famigliare. Un uomo uccide la moglie. Si siede. Fuma un’agognata sigaretta.
Siete pronti a condannarlo?
Hermannus Contractus
Lo smeraldo nella pietra
Ermanno di Reichenau, detto lo Storpio, fu il monaco che stupì papi e imperatori. La storia di una disabilità che diventa forza, per tutti noi, attraverso i secoli.
Dalia news
Scopri il tuo prossimo libro

Iscriviti alla Newsletter
Resta in contatto con noi per essere sempre aggiornata/o sulle nostre novità, le promozioni riservate agli iscritti e sugli eventi.
Libri

TULA a caccia dei colori
Dedicato alle ragazze e ai ragazzi con spirito preistorico. TULA a caccia dei colori è un’avventura all’origine della pittura. Il divertente racconto di una caccia ai colori per realizzare la...

Il mistero di Pyrgi. Avventura tra gli Etruschi
Una lettura e due musei per un tuffo nella storia! Un giorno nella vita degli Etruschi e la scoperta di uno dei loro segreti più affascinanti in un bel libro scritto da Chiarastella Campanelli e...

Alla scoperta della libertà con i bambini del quartiere!
Il terzo libro di Giulia Ceccarani è uno splendido racconto illustrato sulla scoperta della libertà con le bambine e i bambini del quartiere Riditti: Alla scoperta della libertà. Alla scoperta della...
Incontri

Cultura, social e pandemia
Durante questa pandemia, le presentazioni di libri on line ci hanno dato, inaspettatamente, grandissime soddisfazioni. Le abbiamo programmate senza troppo entusiasmo, quasi per esorcizzare la...

Caro politico, se non leggi, non puoi governare…
Non esiste buona politica senza etica e non può esistere etica senza immaginazione e, dunque, senza buone letture. È quanto risulta in modo luminoso dalla conversazione con Dacia Maraini, in...
Curiosità

Ciao soldato
Due ragazzi di leva negli anni ’60 e il racconto di un sentimento impossibile. Quanto ci condiziona la società in cui cresciamo? Possiamo essere davvero gli artefici della nostra felicità? Agnese...

3 proposte per il primo giorno di scuola
Costruiamo insieme un futuro bellissimo! Tre libri e tre proposte di attività per il primo giorno di scuola, a partire dalla nostra collana Dalia ragazzi dedicata alle prime letture (6+) e ispirata...

Scrivere come se fosse… un’Olimpiade!
Il Flash Fiction Month: una storia al giorno Tutti gli anni, nel mese di luglio, qualche centinaio di pazzi scatenati si dà appuntamento tra le pagine del sito devianart.com per partecipare a un...