Ultime uscite
Tante piccole cose
di Stefano Etzi
Tante piccole cose è la storia di una strage
famigliare. Un uomo uccide la moglie. Si siede. Fuma un’agognata sigaretta.
Siete pronti a condannarlo?
Hermannus Contractus
Lo smeraldo nella pietra
Ermanno di Reichenau, detto lo Storpio, fu il monaco che stupì papi e imperatori. La storia di una disabilità che diventa forza, per tutti noi, attraverso i secoli.
Qui non piove mai
di Claire Arnot
Le dolci colline dell’Umbria, i boschi, gli oliveti baciati dal sole e troppi assassini per un solo omicidio. “Qui non piove mai. O siamo troppo buoni o siamo troppo cattivi.”
Slò
La magia della lentezza
La lentezza è una magia: se vai di corsa, ti perdi tutto lo spettacolo!
A passo di lumaca, all’ombra della quercia succedono cose davvero straordinarie.
Il mio superpotere
è la gentilezza
Che cos’è la gentilezza?
Nel significato della parola “gentilezza” c’è il segreto che renderà migliore il mondo di tutti. Mattia lo ha scoperto!
Benni, Celestina
e 10 cuccioli da salvare
La ragazzina impertinente, la pappagallina incontinente e la banda degli indomiti vecchietti in una nuova, mirabolante avventura: salvare 10 cuccioli da una banda di delinquenti.
Dalia news
Scopri il tuo prossimo libro

Iscriviti alla Newsletter
Resta in contatto con noi per essere sempre aggiornata/o sulle nostre novità, le promozioni riservate agli iscritti e sugli eventi.
Libri

La rivoluzione dei ventenni è un prodotto ben confezionato
Parliamo della Rivoluzione di "Trovami un modo semplice per uscirne" con il suo autore, Nicola Nucci. Ciao Nicola, intanto: da dove dobbiamo uscire e... hai trovato il modo? Forse. Magari...

San Valentino: amore spirituale e terreno
Il Santo patrono di tutti gli innamorati è stato mai innamorato? Valentino giovane, vivace, innamorato del mondo e delle donne, ma anche tormentato e tenace: Arnaldo Casali lo descrive così. San...

Una favola moderna sul valore del nostro tempo
Slò - la magia della lentezza è una favola moderna sul valore del tempo, sui legami famigliari e la meraviglia di vivere in armonia con sé stessi e con la natura. Avete mai cercato la...
Incontri

Cultura, social e pandemia
Durante questa pandemia, le presentazioni di libri on line ci hanno dato, inaspettatamente, grandissime soddisfazioni. Le abbiamo programmate senza troppo entusiasmo, quasi per esorcizzare la...

Caro politico, se non leggi, non puoi governare…
Non esiste buona politica senza etica e non può esistere etica senza immaginazione e, dunque, senza buone letture. È quanto risulta in modo luminoso dalla conversazione con Dacia Maraini, in...
Curiosità

Lettori tutto naso
Il lettore non si arrende alla rivoluzione digitale: la “magia” dei libri si insinua nella trama della carta e tra i segni dell’inchiostro.

L’inizio di un viaggio nella scrittura
La scrittura è un viaggio alla ricerca delle forme possibili, un’esperienza di libertà, di comprensione profonda e di espressione. La scrittura rappresenta la straordinaria possibilità...